Locanda del Barone
La Locanda del Barone è sita in un antico borgo nel comune di Caramanico Terme alle pendici del Monte Morrone nel cuore del parco della Majella . La sua posizione geografica,le acque minerali e termali,il clima asciutto e quella piacevole inconfondibile aria di montagna, fanno della locanda la meta ideale per chi sente il bisogno di rigenerarsi immersi in questo paradiso naturale.La cucina è caratterizzata da prodotti freschi e genuini della migliore tradizione culinaria abruzzese.In un ambiente accogliente e familiare potrete godere degli incantevoli paesaggi che la Majella ed il Morrone regalano generosamente ai vostri occhi
MENU' DEL GIORNO
Si avvisa la gentile clientela che, nei piatti preparati e somministrati in questo esercizio, e nelle bevande, possono essere contenuti ingredienti o coadiuvanti considerati allergeni E' possibile consultare l'elenco allergeni nella pagina iniziale , cliccando sul tasto info Coperto 2 €
Antipasti
PER INIZIARE…(1,2,3,7,8,9) locanda del Barone aderisce al progetto presidi sloow food, nato per la salvaguardia e il recupero di piccole produzioni d’eccellenza gastronomica
- Bio
- gluten free
- no lattosio
Millefoglie di polenta con ventricina
Flan di cavolfiore con crema di verdura
Trippa in bianco
Frattaglie di bovino Tripe in white
- Gluten free
- senza lattosio
Baccalà sfogliato con crema di patate e finocchioo
Cod peeled
- Vegetariano
Cannolo ripieno di peperone ammollicato su crema di peperone
Coratella d'Agnello
La coratella di agnello è un piatto a base di frattaglie e interiora dell’agnello, il cosiddetto quinto quarto, e comprende polmoni, cuore,
budella, fegato, reni e milza.
Lamb coratella is a dish made from offal and innards of lamb, the so-called fifth quarter, and includes lungs, heart, guts, liver, kidneys and spleen.
Sedano, carota, cipolla , frattaglie d'agnello, pomodoro, sale, pepe, olio evo, peperone
Celery, carrot, onion, lamb offal, tomato, salt, pepper, extra virgin olive oil, pepper
- vegetariano
Polpette cac'è ove
Polpette di formaggio della tradizione Abruzzese al sugo
Traditional Abruzzese cheese meatballs with sauce
Pane, uova, noce moscata, prezzemolo, sale, pepe, pomodoro, formaggio, olio evo
Bread, eggs, nutmeg, parsley, salt, pepper, tomato, cheese, extra virgin olive oil
- per due persone
Degustazione dello chef
Assaggio per due persone dei piatti proposti dallo chef, elencati in precedenza Taste for two of the dishes proposed by the chef
- il prezzo è riferito per singolo cliente
Tagliere di Salumi e formaggi
Norcineria di Maiale Nero d'abruzzo e Formaggi misti, accompagnati da miele di produzione locale
Norcineria of black pork from Abruzzo and mixed cheeses, accompanied by locally produced honey
salumi e formaggi
cold cuts and cheeses
Primi Piatti
*La pasta…(1,2,3,7,8,9) Farine di grano tenero del territorio ,semola di grano duro, uova fresche accuratamente selezionate dallo chef, danno forma e colori alla nostra pasta, un prodotto sempre fresco che si tramanda da generazioni
Tagliatelle al ragù bianco
Pasta fatta in casa con grano senatore Cappelli Tagliatelle with white lamb ragu and artichokes
Pappardelle al ragù di cinghiale del parco
Pappardelle with wild boar ragout from the park
Farina, uova, olio evo, sale , pepe, cipolla, sedano, carota, pomodoro, carne di cinghiale, prezzemolo
Paccheri con zucca, baccalà e datterino
Chitarra fatta in casa di grano SOLINA
Gnocchi di patate rosse con sugo di pomodoro
Ravioli con borragine, guanciale croccante e pecorino
Raviolo con ripieno di ricotta locale serviti con crema di borragine, guanciale e pecorino Ravioli with borage, crispy bacon and pecorino
PIANGOZZE AL SUGO DI CASTRATO
Maltagliati di grano senatore cappelli allo stracotto di pecora
Secondi
*Le Carni …(7) Le nostre carni sono di allevamenti del territorio e del Parco Nazionale della Majella. Arrosticini tagliati a mano , carne di Maiale Nero d’Abruzzo e molto altro
Agnello alla brace
Agnello adulto Grilled lamb
Grigliata mista
Agnello, Vitello e Salsiccia di carne Lamb, Veal and Meat Sausage Mixed grill
Bistecca di Vitello
Taglio della zona lombare e del costato . 400gr Veal steak
Tagliata di vitello
Filetto di Manzo cotto alla brace, generalmente al sangue, accompagnato da verdure e glasse Sliced veal
Filetto di Maiale
Il filetto viene cotto in forno, sottovuoto e a bassa temperatura. Questo conferisce alla carne la sua particolare morbidezza. Viene solitamente servito con verdure e salse scelte dallo chef. Pork fillet
Stinco di Maiale
Lo stinco cotto in forno sottovuoto e a bassa temperatura, viene servito con patate e verdure Pork shank
Salsicce
Salsicce di carne cotte alla brace Sausages
Arrosticini
Carne di pecora tagliata a mano del peso di circa 40gr . il prezzo indicato si riferisce al singolo spiedino skewers
*Pecorino grigliato
Formaggio pecorino, locale, semi stagionato cotto alla piastra * Grilled Pecorino
* Scamorza alla griglia
Mozzarella passita cotta alla brace * Grilled scamorza
Costate di pecora
Stinco di Agnello
Stinco di Agnello cotto in forno a bassa temperatura Lamb shank
Contorni
- vegetariano
Patate al forno
Baked potatoes
- Vegetariano
Insalata
Salad
Verdura cotta
Cooked vegetables
Patate Fritte
French fries
Dolci
*I Dolci … (7,8,3,5,6) Dai più tradizionali ai più fantasiosi, la locanda propone sfiziosità preparate dalla casa
Sfera di pistacchio
Cremoso al pistacchio di bronte con cuore di nocciola, ricoperto di cioccolato e granelle di pistacchio
Creamy bronte pistachio with hazelnut heart, coated with chocolate and pistachio grains
uova, amido di mais, panna fresca, latte aq, zucchero, nocciole, cioccolato, pistacchio
eggs, corn starch, fresh cream, milk aq, sugar, hazelnuts, chocolate, pistachio
Tiramisù
Tiramisù con savoiardi fatti in casa
Tiramisu with homemade ladyfingers
uova, zucchero, mascarpone , farina , caffè
eggs, sugar, mascarpone, gluten free flour, coffee
Profumo d'estate
mousse al cocco , con cuore di passion fruit e coperpura di cioccolato al rhum
Bevande
Acqua
Caffè
Miscela di pregiati caffè accuratamente selezionati. Caffè dal gusto morbido ed intenso, di media corposità e fine acidità. Piacevole l’aroma fruttato e le note di cacao amaro percettibili in retrogusto.
Coca Cola
33 cl.
Sprite
33 cl.
Fanta
33 cl.
Laphroaig
Laphroaig (il nome significa “la splendida conca dell’ampia baia”) 10 anni è un single malt Scotch Whisky dalla remota isola di Islay in Scozia. L’orzo maltato viene essiccato su un fuoco di torba. Il fumo di questa torba, che si trova solo su Islay, conferiscea Laphroaig il suo sapore particolarmente ricco. Rilascia il pungente aroma terroso di fumo di torba, la dolce fragranza dell’orzo, il profumo delicato dei torrenti di Islay. Unico, come l’isola da cui proviene.
Presidente Rhum
RUM / RON Dal colore mogano chiaro con sfumature rossastre, con un profumo intenso, persistente, dalle note di caramello e frutta. Al palato risulta ricco, esuberante ed armonico con sentori di legno. Gradazione 40%
Grappa
Giallo dorato intenso e luminoso alla vista il colore. Possiede sentori olfattivi che ricordano la frutta esotica, il cedro, la liquirizia e la vaniglia. All’assaggio si dimostra complessa, avvolgente e articolata. Ottima la persistenza.
Amari Nazionali
Amaro del capo, Fernet, Branca Menta, Sambuca, Limoncello, Ratafià, liquirizia, Genziana, Montenegro, jagermeister, Amaro Lucano, Averna
Calice di vino
Cantina Dora Sarchese
CARTA DEI VINI
PROPOSTA DI VINO DELLA CASA
IL VINO E' LA RISPOSTA DELLA TERRA AL SOLE (MARGARET FULLER)
- Dora sarchese
MIMI'
E' l’AMORE che guida i nostri passi, dalla vendemmia alla cantina, per creare emozioni con il frutto delle nostre fatiche; il CALORE della terra d’Abruzzo produce quell’alchimia unica che rende il nostro vino un piccolo gioiello per il palato; con il CORAGGIO di scelte controcorrente abbiamo reso il nostro lavoro antico e moderno, tradizionale ed innovativo, esclusivo e popolare; grazie alla PASSIONE di chi conosce ogni zolla la nostra attività ha il sapore dei sentimenti antichi e genuini.
Montepulciano d'Abruzzo Rosso
Cerasuolo
Trebbiano
Pecorino
Cl. 75
ROSSO
MONTEPULCIANO D'ABRUZZO
- LUNARIA
BUCEFALO
Affinamento In vasche di acciaio, a seguire in bottiglia. Rosso rubino impenetrabile, al naso frutta rossa,confettura di amarena e mandorle. In bocca è lievemente dolce, caldo, morbido, intenso, e con il tipico finale mandorlato CANTINA LUNARIA
- FALON
KELEUTHOS
Montepulciano d’Abruzzo doc dal colore rosso Rubino con riflessi granati; all’olfatto sentori di spezie, chiodi di garofano, liquirizia e frutti rossi maturi; al palato Corposo, Strutturato e persistente CANTINA FALON
- FALON
A PA'
A PA' è un vino giovane, che esclude il passaggio nel legno. Un vino dedicato a mio padre a cui devo la mia passione per la vitivinicoltura. Montepulciano d’Abruzzo doc dal colore rosso rubino con riflessi violacei All’olfatto sentori di prugna matura e amarene sotto spirito Al palato Morbido,Aromatico,Mediamente strutturato CANTINA FALON
- PASETTI
TESTA ROSSA
Rosso rubino profondo, regala al naso e alla bocca aromi di frutta rossa matura e di sottobosco come more, mirtilli, prugne, amarene e una note evidente di violetta. Il suo corredo aromatico si veste anche di sentori terziari di cacao, liquirizia tabacco, chiodi di garofano, pepe nero e cuoio. Vino caldo, robusto, dai tannini eleganti, di buona struttura e lunga persistenza. Da apprezzare dopo diversi anni dalla vendemmia e che si presta ad un lungo invecchiamento. CANTINA PASETTI
- MARRAMIERO
INFERI
L’invecchiamento per almeno 14/18 mesi in botti di rovere francese e di slavonia ed il successivo affinamento in bottiglia ne completano la maturazione. Il suo colore rosso rubino carico con riflessi granata, i suoi profumi intensi e varietali con note vanigliate, il suo sapore persistente, caldo, corposo ed armonico lo rendono un vino distinto e carismatico allo stesso tempo CANTINA MARRAMIERO
- MARRAMIERO
INCANTO
Il colore è rosso rubino intenso e profondo con sfumature violacee. Al naso si apre con una straordinaria ampiezza di profumi perfettamente maturi e concentratissimi. Un fruttato suadente ed armonioso che offre sentori di prugna, dattero e fico. Il tutto fuso con fine note speziate. Al palato rispecchia tutta la schiettezza del Montepulciano d’Abruzzo ed evidenzia tannini potenti CANTINA MARRAMIERO
- MUCCI
KUBBADI'
Varietà delle uve: Montepulciano, Cabernet Sauvignon, Sangiovese e Merlot. Affinamento: In barrique media tostatura, per 18 mesi più 5 mesi in bottiglia. Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino intenso, sentori di frutti di bosco implementati da speziato di vaniglia; pieno ma delicato, la sua vivacità lo predispone ad una lunga vita, il retrogusto persistente ne amplifica la sua eleganza. CANTINA MUCCI
- TORRE DEI BEATI
COCCIAPAZZA
Rosso rubino molto carico e denso, con riflessi violacei in gioventù. Il caratteristico frutto rosso del Montepulciano, particolarmente ampio e maturo, è in perfetto equilibrio con la ricca speziatura di pepe nero e di liquirizia, e impreziosito da tipiche note balsamiche, di cioccolato e tabacco. Ottimi la struttura e il volume in bocca, caratterizzato da tannini ben presenti, ma morbidi ed evoluti, di grande maturità. Grasso e carezzevole nel finale, con lunghissima persistenza in bocca. CANTINA TORRE DEI BEATI
- TORRE DEI BEATI
MAZZAMURELLO
Vino di notevole struttura, persistenza ed equilibrio. La tecnica di lavorazione sulle fecce fini, che dona al vino caratteristiche di naturale stabilità, arricchisce il ricco ventaglio di frutto con profumi floreali e speziati di grande eleganza, introducendo una fresca profondità gustativa, capace di motivare un quadro di lunga progressione e di intrigante bevibilità VINIFICAZIONE: in acciaio con premacerazione a freddo e macerazione complessiva di 30 giorni MATURAZIONE: 20-22 mesi in barrique nuove, con batonnage sulle fecce fini CANTINA TORRE DEI BEATI
- D'ALESIO
SCIARR
Riconoscimenti: floreale ( viola e rosa), fruttato ( ciliegia, amarena, mora ), speziato (liquirizia e pepe ), erbe aromatiche ( leggero di timo e maggiorana), erbaceo/vegetale(lieve di erba), balsamico ( lieve menta ). Affinamento: 10 mesi in botti di acciaio, poi bottiglia per almeno 3 mesi. Colore: Rosso rubino tendente al granato di ottima intensitá, con riflessi porpora. Limpido. Stile: Vino rosso fermo, di corpo , con note floreali, fruttate, erbe aromatiche, erbaceo/vegetali. Gusto: Secco, caldo, abbastanza morbido, abbastanza fresco, giustamente tannico, sapido. Di corpo, equilibrato. Abbastanza Intenso, fine e di ottima persistenza. CANTINA D'ALESIO
- MASCIARELLI
MARINA CVETIC
etichetta simbolo della linea che prende il suo nome, è il perfetto connubio tra il suo stile enologico e il carattere di quest’uva: un vino fantastico, unico e complesso che, una volta assaggiato, vi conquisterà. Color rosso rubino trasparente, ha naso ricco di sensazioni fruttate di ciliegia, mirtilli e ribes, perfetto equilibrio tra morbidezza ed acidità. Lunghissima la persistenza fruttata. CANTINA MASCIARELLI
- COLLEFRISIO
CONFRONTO
Confronto – Vino Rosso UVE / MONTEPULCIANO D’ABRUZZO, PRIMITIVO DI MANDURIA / VENDEMMIA / SECONDA METÀ DI OTTOBRE PER IL MONTEPULCIANO E SECONDA METÀ DI SETTEMBRE PER IL PRIMITIVO / RESA MEDIA PER ETTARO / 40 HL / VINIFICAZIONE / LUNGA MACERAZIONE DELLE BUCCE IN ACCIAIO. SUCCESSIVAMENTE VI È L’AFFINAMENTO PER 10 MESI IN BOTTIGLIA / DEGUSTAZIONE / COLORE ROSSO RUBINO SCURO. FRUTTATO CON SENTORI DI PRUGNA, MORA E MARASCA, LEGGERMENTE SPEZIATO. VINO COMPLESSO, DI GRANDE CORPO, MORBIDO E VELLUTATO. PERSISTENTE AL PALATO /
- CATALDI MADONNA
MALANDRINO
Il Malandrino è un Montepulciano d'Abruzzo fresco, piacevole e molto espressivo, affinato in cemento e in acciaio. Al naso esprime ricche e intense note di amarena, frutti di bosco e sfumature speziate. Il sorso è di medio corpo, fresco e piacevolmente tannico
- MUCCI
SANTO STEFANO
MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOC Varietà delle uve: Montepulciano d’Abruzzo. Maturazione e affinamento: Permanenza in barrique per 6 mesi. Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino, intensi profumi di frutta matura, speziato, vaniglia; pieno, vellutato, ottima struttura, giustamente tannico ed equilibrato.
CERASUOLO
- LUNARIA
PETTIROSCE
Il profumo del vino è gradevole, fine, appena accennato l’accento vinoso, e dal bouquet fruttato; il sapore è morbido, armonico e delicato, con un retrogusto fine di mandorla. Appena acido ben equilibrato. Il vino presenta un colore rosa ciliegia brillante CANTINA LUNARIA
- PASETTI
TESTAROSSA
Di colore rosa cerasuolo brillante, il suo fine bouquet si apre con aromi di ciliegia, ribes e frutti di bosco. Al palato, un impatto di spiccata mineralità e acidità accompagnano un finale di fragola e rosa canina. CANTINA PASETTI
- LA VINARTE
LA VINARTE CERASUOLO
Le uve Montepulciano essendo notoriamente ricche in antociani vengono spremute direttamente decidendo il grado di colorazione del mosto in questa fase. Segue sempre una decantazione naturale per fermentare il mosto limpido ad una temperatura compresa tra i 12 e 14 °C. Infine un affinamento di circa 120 giorni precede l’imbottigliamento.Un vino dal colore ciliegia con note aromatiche di frutti di bosco per un palata fresco e fine AZIENDA AGRICOLA LA VINARTE
- TORRE DEI BEATI
RASA-AE
Al tipico rosso ciliegia brillante, arricchito da vivaci riflessi violacei e da percezioni visive di buona consistenza, fanno riscontro profumi freschi e persistenti, di fragola, melograno e ciliegia, impreziositi da eleganti sentori floreali tra i quali in bella evidenza la rosa. TORRE DEI BEATI
- MASCIARELLI
VILLA GEMMA
Il suo rosa dai riflessi viola, nasconde piacevoli sentori di ciliegia, e dunque una parte centrale altamente fruttata, rossa del sottobosco, more, melagrana e piccole sfumature speziate che ben si integrano con effusioni floreali tra i quali spicca la rosa e la viola, dopo un primo sorso, segue un finale dove l’acidità sale. Gentile al palato ma con decisione tannica perfetta. MASCIARELLI
CERASUOLO TERRE D'ALIGI
Colore rosso ciliegia brillante. Ampi profumi fruttati con sentore di marasche e finissime note floreali. Di buona struttura, molto equilibrato, morbido e persistente. TERRE D'ALIGI
- CATALDI MADONNA
CATALDI MADONNA
Rosa cerasuolo, al naso esprime sentori intensi di fragola, ciliegia e mandorla. Fresco, netto, equilibrato ed appagante. Una traccia di sapidità ne delinea le forme fino ad un finale molto lungo, assai floreale.
- STRAPPELLI
COLLE TRA' CERASUOLO SUPERIORE
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore rosso ciliegia intenso, profumo aromi delicati di frutta rossa. Gusto gradevolmente fresco, armonico, vivace.
- PRAESIDIUM
PRAESIDIUM CERASUOL9O SUPERIORE
Rosso cerasuolo vivido e intenso. Al naso arriva con profumi floreali di rosa selvatica e con sentori di frutti a bacca rossa, tra cui si riconoscono melagrane, fragole e amarene, seguite da leggere sfumature minerali. Fresco e vivace al sorso, leggermente sapido e con una chiusura appena alcolica che insiste sul frutto.
- JASCI
JASCI CERASUOLO
Cerasuolo d'Abruzzo D.O.C. Fedeli ad una vivida tradizione, affidiamo la riuscita di questo Cerasuolo ad un'attenta vinificazione in bianco a temperatura controllata di uve Montepulciano raccolte a mano. Dal colore rosso ciliegia di notevole personalità, presenta odore tenue e delicato e sapore gradevole e perfettamente armonico, che evapora sul palato per la sua soavità.
BIANCHI
PECORINO LA VINARTE
La fermentazione in ambiente riduttivo ha permesso l’evoluzione di un bouchet aromatico complesso e fresco. I sentori agrumati si fondono a note di frutti maturi sviluppati nel periodo di affinamento Si distingue per una notevole fragranza dal gusto fruttato che avvolge il palato con equilibrio e persistenza. L’aspetto è limpido e di un colore giallo paglierino. AZIENDA AGRICOLA LA VINARTE
GIOCHEREMO CON I FIORI
Il giallo paglierino con leggeri riflessi dorati è denso preludio a un palato di ottima struttura. Fine ed elegante il naso, di pera e fiori bianchi, arrotondato da note mielate ma vibrante al tempo stesso di caratteristici richiami di erbe officinali. TORRE DEI BEATI
JASCI TREBBIANO
Trebbiano d'Abruzzo D.O.C. Un vitigno antico come la terra che lo nutre, a cui il vento dona sentori di mare e di montagna, premia la nostra dedizione con un trebbiano d'Abruzzo prodotto da uve raccolte a mano e vinificate a temperatura controllata. Si presenta di colore paglierino, vinoso, gradevole, è delicatamente profumato all'olfatto ed al sapore risulta asciutto, sapido, vellutato ed armonico.
- COLLEFRISIO
CONFRONTO 14
Confronto – Vino bianco Uve / Pinot Grigio e Pecorino / Vendemmia / Intorno alla prima decade di Ottobre / Resa media per ettaro / 40 hl / Vinificazione / Macerazione a bassa temperatura previa diraspatura dell’uva e fermentazione alcolica termocontrollata in serbatoi d’acciaio /
PIZZE
ROSSE
E' POSSIBILE FARCIRE LE PIZZE ANCHE CON I VOSTRI INGREDIENTI PREFERITI
AGRICOLA
POMODORO, MOZZARELLA, CIPOLLA, SALSICCIA, PATATE
ARRABBIATA
POMODORO, MOZZARELLA, SALAME PICCANTE, WURSTEL
BOSCAIOLA
POMODORO, MOZZARELLA, FUNGHI FRESCHI , SPECK, RUCOLA
BUFALINA
POMODORO, MOZZARELLA DI BUFALA, BASILICO , POMODORINI
CAMPAGNOLA
POMODORO, MOZZARELLA, SALSICCE, PATATE
CAPRICCIOSA
POMODORO, MOZZARELLA, FUNGHI, PROSCIUTTO COTTO, CARCIOFI, OLIVE NERE
DIAVOLA
POMODORO, MOZZARELLA, SALAME PICCANTE , PEPERONCINO
FESTOSA
POMODORO, MOZZARELLA, FUNGHI PORCINI , RUCOLA , GRANA
GIGANTE
POMODORO, MOZZARELLA, PEPERONI, MELANZANE , SALAME PICCANTE
GRECA
POMODORO, MOZZARELLA, TONNO, OLIVE, CIPOLLA
MARGHERITA
POMODORO, MOZZARELLA
NAPOLI
POMODORO , MOZZARELLA, ACCIUGHE
PECORARA
POMODORO, MOZZARELLA, ZUCCHINE, MELANZANE PEPERONI, RICOTTA
TRICOLORE
: POMODORO, MOZZARELLA A CRUDO, POMODORINI, RUCOLA GRANA
VULCANO
POMODORO ,MOZZARELLA, GORGONZOLA, SALSICCIA
BIANCHE
E' POSSIBILE FARCIRE LE PIZZE ANCHE CON I VOSTRI INGREDIENTI PREFERITI
AI FORMAGGI
MOZZARELLA ,EMMENTHAL, FORMAGGIO DOLCE, GRANA
BRACCIO DI FERRO
MOZZARELLA , SALSICCIA, SPINACI, GRANA
CONTADINA
MOZZARELLA, PROS.CRUDO, RUCOLA, GRANA
FIOR DI CIPOLLA
MOZZARELLA, CIPOLLA, ALICI, OLIVE NERE
GHIOTTA
MOZZARELLA, PATATE, SALSICCIA
ROSA DI MONTAGNA
MOZZARELLA, BRESAOLA, RUCOLA, GRANA
SUPER PORCINI
MOZZARELLA, PORCINI, TARTUFO, SALSICCIA , RUCOLA, GRANA
TARTUFATA
MOZZARELLA, CREMA DI TARTUFO, SALSICCIA, RUCOLA, GRANA
TENTAZIONE
MOZZARELLA, CREMA DI TARTUFO, PORCINI,BRESAOLA, RUCOLA, GRANA
VEGETARIANA
MOZZARELLA, PEPERONI, MELANZANE, ZUCCHINE, CAROTE, POMODORINI , BASILICO
VENETA
MOZZARELLA, GORGONZOLA, SPECK, RUCOLA, GRANA
CALZONI
E' POSSIBILE FARCIRE I CALZONI ANCHE CON I VOSTRI INGREDIENTI PREFERITI
AL COTTO
MOZZARELLA ,PROSCIUTTO COTTO
PANZEROTTO
POMODORO ,MOZZARELLA, POMODORO FRESCO A FINE COTTURA , BASILICO
FARCITO
POMODORO, MOZZARELLA ,FUNGHI, CARCIOFI, COTTO
BIRRE
MEZZO PASSO
LA MEZZOPASSO NASCE DALLA FOLLIA DI SETTE PERSONE, CHE HANNO CONDIVISO LE RECIPROCHE PASSIONI NEL FARE, VENDERE, SPILLARE E SOPRATTUTTO …. BERE BIRRA.
- 33 CL
Crevette Blanche
La Crevette Blanche (in francese, gambero bianco) è una birra di frumento, ispirata alla tradizione delle birre bianche belghe. Il cappello di schiuma racchiude una combinazione di sapori freschi e agrumati conferiti dalle bucce di limone e dal coriandolo: la leggera nota maltata iniziale sciovola in fretta verso un dissetante gusto citrico e speziato, con un finale secco e pulito. COLORE: BLANCHE GRADO ALCOLICO: 5% ABV
- 33 CL
Casello 54 NON FILTRATA
La grande Germania ci è venuta in sogno vestita di biondo di un sole dorato d’estate e con profumi delicati e inebrianti. Ci ha regalato la ricetta per una birra che provasse a condensare tanto ma tanto di quello che abbiamo bevuto in anni di helles ed export bavaresi. La Casello 54 racchiude nel nome lo stupore infantile di questa visione che ha ispirato la nostra lagerbier non filtrata. Bevetela chiudendo gli occhi, immaginandovi in un biergarten e tornando un pò bambini. COLORE: CHIARA GRADO ALCOLICO: 5,3% ABV
- 33 CL
Millican Extra STRONG PALE ALE
La Millican Extra nasce per portare in orbita gli intensi aromi biscottati e maltati, che, assieme a un inatteso finale secco, donano a questa birra una beverinità sorprendente. Il primo assaggio rivela un mix di biscotto, caramello e frutta secca, per poi lasciare spazio a un finale lievemente agrumato, che pulisce il palato e chiama inevitabilmente un nuovo sorso. COLORE: ROSSO GRADO ALCOLICO: 7% ABV
- 33 CL
KRIS PILSNER
Freschezza e semplicità fanno della Kris la birra giusta per ogni momento: immagina di berla in spiaggia, o dopo una noiosa giornata di lavoro, oppure dopo una bella sfacchinata in montagna. Fa lo stesso, il risultato non cambia: la rotondità iniziale lascia scoprire lentamente il finale erbaceo e amarognolo, con una irresistibile alternanza di malto e luppolo. COLORE: BIONDO GRADO ALCOLICO: 5,4% ABV
Elenco degli ingredienti o coadiuvanti allergeni utilizzati in questo esercizio “Sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze” Reg. 1169/2011 UE 1.Cereali contenenti glutine e prodotti derivati 2.Crostacei e prodotti di crostacei e loro derivati 3 Uova e prodotti a base di uova 4.Pesce e prodotti a base di pesce 5.Arachidi e prodotti a base di arachidi 6.Soia e prodotti a base di soia 7.Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio) 8.Frutta a guscio (mandorle,nocciole, pistacchi ) 9.Sedano e prodotti a base di sedano 10.Senape e prodotti a base di Senape 11.Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo 12.Anidride solforosa e solfiti derivati 13.Lupini e prodotti a base di lupini 14.Molluschi e prodotti a base di molluschi PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIVOLGERSI AL PERSONALE ADDETTO N.B. Gli Ingredienti possono subire variazioni in base alle disponibilità stagionali *Materie prime / Prodotti abbattuti in loco/ surgelati – Alcuni prodotti freschi , vengono sottoposti ad abbattimento rapido di temperatura per garantire la qualità e la sicurezza, come descritto nel Piano HACCP ai sensi del Reg. CE 852/04 e Reg. CE 853/04.